Health Technology Assessment di icodec per la gestione dei pazienti affetti da diabete in Italia

Anno: 2024 - Vol: 12 - Num. 1

Basile M., Fortunato A., Antonini D., Di Brino E., Di Pippo S., Falasca G., Rumi F., Refolo P., Spagnolo A.G., Sacchini D.

Indice

  • Prefazione
  • Obiettivo
  • Executive Summary
  • Executive Summary (English version)
  • Revisione della letteratura
  • Problema di salute e uso attuale della tecnologia (cur)
  • Descrizione delle caratteristiche tecniche della tecnologia (tec)
  • Sicurezza (saf)
  • Efficacia clinica (eff)
  • Costi e valutazione economica (eco)
  • Aspetti organizzativi (org)
  • Analisi etica (eth) e sociale (soc)
  • Analisi ambientale (env)
  • Bibliografia

Prefazione

Il gruppo di ricerca di ALTEMS Advisory, spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - Sede di Roma, ha prodotto il seguente rapporto di Health Technology Assessment (HTA), che consiste in un’analisi di icodec in pazienti affetti da diabete mellito.

L’obiettivo è quello di fornire una panoramica del potenziale impatto che l’utilizzo di questa alternativa farmacologica potrebbe avere nel trattamento della malattia, sulla qualità di vita dei pazienti e sul Sistema Sanitario Nazionale (SSN) in termini organizzativi ed economici.

A tal fine, è stata effettuata una revisione della letteratura esistente. Le evidenze sono state selezionate in base a criteri di inclusione prestabiliti e organizzate sulla base dei principali domini di HTA seguendo il framework dell’European Network for Health Technology Assessment (EUnetHTA) Core Model® (versione 3.0). Durante lo sviluppo di questo documento, è stata condotta una valutazione approfondita delle evidenze ottenute da un gruppo di esperti provenienti da diversi settori.

Questo gruppo di esperti ha fornito preziose intuizioni e prospettive, aiutando a perfezionare e organizzare i risultati dello studio. Il loro contributo è stato determinante per raccogliere le opportune interpretazioni delle evidenze generate e per garantire un approccio completo e articolato al documento, analizzando domini clinici imprescindibili e domini non clinici, includendo per la prima volta l’impatto che la tecnologia avrà sull’ambiente e sull’intera società al fine di considerare aspetti fino ad oggi sottovalutati.